S A C I M A
Nell’evoluzione del mirabile progresso moderno che in tutti i settori dell’umana attività avanza verso un sempre crescente benessere sociale, particolarmente accentuato in questi primi decenni del secolo XX, un magnifico…
Fondazione Carlo Valente onlus
Associazione per la promozione e la diffusione delle attività sportive per prevenire e combattere i disagi adolescenziali e giovanili
Nell’evoluzione del mirabile progresso moderno che in tutti i settori dell’umana attività avanza verso un sempre crescente benessere sociale, particolarmente accentuato in questi primi decenni del secolo XX, un magnifico…
La famiglia Sabato è oriunda di Putignano, ed è tra le famiglie cospicue e notevoli di quel Comune, imparentata con i sigg. Villari, Angelini e Campanelli. Fra gli antenati vi…
Questi due esponenti della famiglia Sabato di Putignano hanno continuato mirabilmente una antica tradizione familiare di probità, di signorilità e di attaccamento alla terra. Di ceppo prolifico essi nacquero dal…
La famiglia Sabato ha antiche origini nel Putignanese se si pensa che nell’atrio del Convento di Sant’Antonio è ricordata tra le 12 famiglie patrizie che formarono e costruirono il convento.…
Le prime memorie della nobile Famiglia Sagarriga, originaria della Catalogna, rimontano al 1300. Il capostipite di essa, Gabriello, già investito del titolo comitale di Potons, si trasferì in Italia al…
Nel ritmo giornaliero dell’attività produttiva di oggi in cui il lavoro quale mèta di grandezza nazionale è la più sana virtù richiesta dal Regime, non si può dire che la…
Il defunto Gaetano Sancilio (padre del sig. Cosimo) esercitava la mediazione in cereali e era molto attivo. Morì all’età di 75 anni e fu uomo alacre che svolse opera meritoria…
Il comm. Giovanni Sansone esprime in Ostuni, la tradizione migliore di un casato, che per varie generazioni ha sempre affermato virtù di lavoro e retaggio di signorilità raffinata. La vasta…
Ecco un’azienda commerciale che fondata da un uomo di eccezione, perpetua la sua luminosa tradizione di correttezza e di operosità in altri comuni di eccezione, tutti consci delle loro diverse…
La famiglia Schiavone ha origini in Martina Franca, da modestissimi agricoltori. Un Martino Schiavone ebbe 7 figliuoli di cui tre femmine e quattro maschi. Di questi il primogenito Carlo, sposando…