METTA GIACOMO
Giacomo Metta fu Donato è nato a Canosa di Puglia l’11giugno 1864. Ebbe natali modestissimi da padre oriundo abruzzese e da madre di Canosa. Frequentò dapprima le scuole comunali indi…
Fondazione Carlo Valente onlus
Associazione per la promozione e la diffusione delle attività sportive per prevenire e combattere i disagi adolescenziali e giovanili
Una preziosa documentazione storica della Puglia degli anni Trenta e racchiude la storia e le gesta di oltre trecento famiglie e personaggi illustri che si erano affermati in diversi campi di attività, dall’industria all’agricoltura, dal commercio alla libera professione.
Giacomo Metta fu Donato è nato a Canosa di Puglia l’11giugno 1864. Ebbe natali modestissimi da padre oriundo abruzzese e da madre di Canosa. Frequentò dapprima le scuole comunali indi…
Se l’avvocato Prospero Milella (l) fosse tra le schiere di coloro, – fortunatamente pochi – che amano ostentare ad ogni piè sospinto i ricordi del proprio passato, nella fulgida gloria…
Alto nella persona, maestoso nell’incedere, sereno nel volto sorriso dagli occhi cilestrini, questa la figura notissima di Andrea Minca che qui a Bari aveva trovato una seconda Patria ed aveva…
Chi, venendo dalla stazione, si affaccia per la prima volta nel cuore della vita urbana barese, non può non accogliere con un senso di sorpresa e di ammirazione la cupola…
Cospicua famiglia di Palo del Colle, derivante il cognome dai Meninni di Gravina, come racconta la tradizione locale, che narra di un Meninni, notaro, trasferitosi da Gravina a Palo nel…
Le origini di questa Ditta si riallacciano al caratteristico commercio dei tempi borbonici, allorchè Vincenzo Mastrolonardo, cioè il nonno degli attuali propietari della Ditta, oltre che commerciare in tutti i…
La nobile famiglia Martucci ha origini dalla Calabria, in cui si estese imparentandosi con i più cospicui casati della regione. Uno dei rami di essa è quello che troviamo rappresentato…
Da Vincenzo Marchio fu Giammaria nacque fra gli altri Riccardo Marchio, che fu un agricoltore appassionato, un gentiluomo perfetto e un amministratore saggio ed oculato. Egli infatti fu per circa…
Il cav. Uff. Nicola Marchio fu Lorenzo compì i suoi studi in Napoli, ove conseguì la laurea in Giurisprudenza l’8 agosto 1988, iniziando la pratica forense sotto la guida dell’illustre…
Nel campo del lavoro e della vita pubblica amministrativa, ecco un uomo per il quale la stima dei corregionali è un dovere. A Michele Marchio sono in buona parte legati…